Ogni creazione che realizzo nasce dal desiderio di unire bellezza, emozione e durata. Per questo, accanto all’argento, ho scelto di utilizzare il gold filled, un materiale prezioso e raffinato che custodisce un fascino discreto e una qualità che dura nel tempo.
Che cos’è il gold filled
Il gold filled non va confuso con la semplice placcatura in oro: è un materiale ottenuto grazie a un processo che lega meccanicamente uno strato molto spesso di oro a una base metallica (solitamente ottone). Questo strato è circa 100 volte più spesso rispetto a quello della galvanica tradizionale, rendendolo resistente e prezioso.
I suoi vantaggi
- Durata nel tempo: il gold filled non scurisce facilmente e mantiene la sua luminosità anche dopo anni di utilizzo.
-
Delicatezza sulla pelle: è ipoallergenico e ben tollerato anche da chi ha una pelle sensibile.
-
Eleganza naturale: la sua finitura calda e brillante si avvicina all’oro massiccio, ma con una leggerezza che lo rende perfetto per gioielli da indossare ogni giorno.
-
Sostenibilità: scegliere un materiale durevole significa ridurre gli sprechi e creare gioielli che non si consumano velocemente.
Perché lo amo
Per me il gold filled è un ponte tra il mondo dell’oro e quello dei metalli più accessibili: racchiude la bellezza e la raffinatezza del primo, ma rimane alla portata di chi desidera un gioiello prezioso senza eccessi. È un materiale che rispecchia i miei valori: eleganza senza rumore, gentilezza che resta, storie che durano nel tempo.
Quando indossi un gioiello in gold filled, non porti con te soltanto un accessorio, ma una piccola parte della mia ricerca di equilibrio tra estetica, emozione e qualità.